
Palazzuolo: 1.333.138
Firenzuola: 7.817.588
Marradi: 2.014.363
Campi di B. 46.901.887
Pontassieve: 78.791.039
Impruneta: 27.332.825
Scandicci: 65.775.039
San Casciano: 6.724.911
Taverelle Val di Pesa 7.699.624
E poi i casi limite della città di Firenze, da sempre governata dal centro sinistra che ha un monte derivati di 728.791.039 Milioni di Euro, una somma pari agli affari che genera il campionato di calcio della nostra seria A (fonte Gazzetta dello sport) che hanno portato il comune stesso a dover appostare a bilancio per pagare interessi passivi, nel 2009 per 5 milioni, nel 2010 per 8 milioni, nel 2011 per altri 5 milioni, tutti soldi insoma che entreranno nella casse delle banche.
E la Regione Toscana? Ente da sempre governata dal centro sinistra, il conto dei derivati ammonta a 624.776.954 di Euro.
E che dire poi della veltroniana Roma Ladrona che nel periodo 2004 - 2007 ha visto il conto derivati aperti dal Walter Nazionale, pari a 3,2 Miliardi di euro, il doppio di quelli sottoscritti da Milano.
Insomma, è lecito chiedersi cosa ne pensa il Pd locale di tutti questi amministratori locali che non guadagnano poco come abbiamo fatto noi bensì hanno messo i proprio comuni in seri guai con i prodotti derivati.
A loro buona fortuna, al Pd locale ed ai suoi esperti, la parola.!
Nessun commento:
Posta un commento