FEDERALISMO ORA!!!!!!!

FEDERALISMO ORA!!!!!!!

martedì 7 giugno 2011

Auguri ai milanesi!! Centri sociali, brave persone!

Milano La chiesa come uno stadio messa interrotta, cori, slogan insulti e striscioni. Protagonisti un gruppo di antagonisti che dopo aver accusato il parroco di omofobia, hanno inneggiato a Pisapia «Liberatore di Milano». Che in serata, attraverso il suo portavoce, ha condannato l’episodio
L’irruzione ieri verso mezzogiorno, alla chiesa di San Giuseppe Calasanzio di via don Gnocchi a San Siro, durante la messa officiata dal vescovo ausiliario Marco Ferrari, il parroco padre Alberto e don Vittorio De Paoli, per l’ultima giornata di esposizione dell’immagine della Madonna pellegrina di Fatima. Oggetto della contestazione la posizione di padre Alberto, che avrebbe definito l’omosessualità una malattia, curabile con il sostegno di uno psicologo.
Gli autonomi hanno sfoggiato lo striscione «Padre Alberto, curati tu» e urlato «fuori i preti» e «chiudete le chiese».
«Il vescovo ha smesso di celebrare la messa, un giovanissimo parrocchiano è svenuto per la paura - racconta ora don Vittorio - poi i fedeli hanno reagito, sono volati insulti e qualche spintone. I ragazzi, una ventina circa, sono usciti e qualche parrocchiano ha urlato che si sentivano forti perché Giuliano Pisapia aveva vinto le elezioni». Ricevendo come risposta «Pisapia ha liberato Milano, presto ne vedrete delle belle». Quindi la fuga. La Digos sta cercando di identificare i protagonisti della gazzarra, anche se i maggiori sospetti cadono sul vicino centro sociale «Cantiere».
«Sono solo un povero prete, ma se potessi parlare con il sindaco gli racconterei cosa è successo, come è stato speso il suo nome, invitandolo a intervenire prima che queste irruzioni in luoghi di culto diventino consueti».
Il portavoce del sindaco, nega che gli antagonisti abbiano inneggiato a Pisapia e condanna il gesto. Mentre l’ex vicesindaco Riccardo De Corato parla di un «brutto clima», ricorda come mai prima una chiesa fosse stata invasa e sollecita il neo sindaco a chiedere al prefetto la convocazione del tavolo per la sicurezza e l’ordine pubblico. «Prima che la situazione precipiti e diventi ingovernabile».

martedì 31 maggio 2011

Importante operazione della nostra Polizia Locale

Magenta: Gelli (Lega): L’operazione congiunta al Parco del Crocione, coordinata dalla nostra Polizia Locale, in Collaborazione con la Guardia di Finanza e con il gruppo cinofilo della Polizia Locale di Milano, dimostra l’attenzione dell’Assessorato alla sicurezza e alle politiche sulla legalità nella nostra città.


A pochi giorni dall’arresto di due cittadini extracomonunitari resisi protagonisti di una scippo, oggi devo registrare un altro importantissimo successo della nostra Polizia Locale. Non mancherò mai di continuare a sottolineare come il nostro comando stia operando con tecniche organizzative nuove, lanciate all’interno del Pacchetto Sicurezza solo qualche settimana fa. Il bilancio di questa nuova riorganizzazione è già più che positivo poiché, non solo i cittadini sembrano aver risposto in maniera del tutto positiva ma oggi sono i veri protagonisti, in una collaborazione con le forze di polizia ed in special modo con la Polizia Locale, che porta ad assicurare alla giustizia, coloro i quali, nella nostra città, non rispettano le regole. Ed infatti proprio grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini, il nostro comando ha potuto, nella giornata di Lunedì, in coordinamento con al Guardia di Finanzia di Magenta e grazie al supporto di una unità cinofila della Polizia Locale di Milano, intervenire presso il Parco del Crocione, sito in zona Sud e fermare diverse persone per detenzione di sostanze stupefacenti. Inutile dire che abbiamo, in questo modo, restituito il Parco alla legalità ed alla funzionalità per cui l’area stessa è sempre stata progettata. Voglio ringraziare tutti gli operatori che hanno preso parte alla brillante operazione di polizia, oltre che i cittadini che hanno avuto il coraggio di denunziare quanto avveniva nel parco e quindi fornire un prezioso aiuto al nostro lavoro. Confido nella continua collaborazione di tutti i nostri cittadini, poiché come solito dire, non credo che a Magenta siano agenti di Polizia Locale, solo coloro che indossano di fatto la divisa bensì ognuno di noi, a suo modo, può essere un “vigile” nel proprio quartiere. Invito quindi tutti i cittadini che rilevassero attività illegali o moleste nelle vie di residenza o nei parchi pubblici, o in qualsiasi altro luogo della nostra città a rivolgersi a noi con fiducia; sapremo ripagare la fiducia dei cittadini, con atti concreti come quelli che hanno visto protagonisti i nostri agenti ed ufficiali, in questi giorni.

giovedì 26 maggio 2011

Due Extracomunitari, arrestati dalla nostra Polizia Locale

Magenta: Gelli (Lega): La Polizia Locale di Magenta, arresta un cittadino extracomunitario, e ne denuncia un secondo, dopo che i due avevano scippato una persona anziana, nei pressi del vecchio sottopasso.


“E’ il risultato della nuova tipologia di controlli e di azione sul territorio; a poche settimane dall’avvio dei nuovi controlli, i risultati cominciano ad arrivare” La nuova impostazione del comando e le azioni del nuovo pacchetto sicurezza ci permettono di essere una forza di Polizia, presente sulla città, a sostegno ed aiuto dei nostri cittadini. La politica di questa Amministrazione e  dell’Assessorato alla Sicurezza, rimane sempre quella di mantenere alta la guardia nella nostra città, contro la criminalità di ogni genere. Le nuove attività, la celerità di intervento e la professionalità di tutti i nostri operatori, stanno dando, nella nostra città, ottimi risultati in termini di controlli del territorio, oltre che di sostegno a tutta la nostra popolazione. E’ il caso di Martedì, quando una anziana signora, nei pressi del sottopasso, ha subito un’aggressione a scopo di rapina da parte di due cittadini extracomunitari che dapprima hanno spintonato l’anziana malcapitata e poi le hanno sottratto la borsa. Una pattuglia della Polizia Locale, chiamata sul posto, è prontamente intervenuta, dapprima per fornire assistenza all’anziana signora, ed in un secondo tempo per ricercare gli autori della rapina. Una volta individuati i malviventi, la pattuglia interveniva arrestandoli. Condotti al comando di Polizia Locale e fotosegnalati, uno dei due malviventi è stato tradotto presso il carcere di San Vittore, a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre il secondo veniva denunciato per rapina a piede libero. Voglio dunque ringraziare per il quotidiano lavoro, tutti gli operatori del nostro comando che dimostrano, in ogni occasione come la nostra Polizia Locale ormai, sia una risorsa oltre che un valido baluardo a difesa della nostra città e dei nostri cittadini. Il nostro lavoro non può che continuare in questa direzione; la sicurezza della nostra città rimane il primo obiettivo per il Comando e per l Assessorato alla Vigilanza e Sicurezza del Cittadino



lunedì 16 maggio 2011

Il vento è cambiato: a Corbetta, sinistra battuta, dopo anni di dominio, vince Balzarotti, Sindaco della Lega Nord!

Aveva ragione quel Militante del Pd che pronosticava che il vento sarebbe cambiato in queste elezioni: a Corbetta infatti la sinistra è stata battuta da un Sindaco della Lega Nord, certo un dato molto piccolo rispetto ad altri comuni di cui ancora non se ne conoscono le sorti elettoriali, qui, sul nostro territorio, la credibilità e la praticabilità del Pd e dei suoi alleati, oggi, ha una pedina in meno: Corbetta che da oggi HA UN SINDACO DELLA LEGA NORD!!!

sabato 14 maggio 2011

Per qualche militante del Pd magentino, chiamo in causa la fata smemorina, chissà che non gli faccia ritornare la serietà e la memoria!


La fata smemorina sembra avere colpito diversi militanti del Pd a Magenta che hanno cominciato, in vista delle prossime elezioni amministrative che si terranno il prossimo anno, una campagna a dir poco ridicola contro la Lega che oggi, anche a Magenta, rappresenta il vero avversario, (speriamo non nemico) da battere. E le accuse sono davvero pacchiane, eccone alcune: con un manifesto dalla spada del guerriero afflosciata il pd locale sfoggia tutte le sue idee. Infatti nel manifesto si inneggia alla difesa di Berlusconi, del processo breve, stimando in diverse centinaia di migliaia i processi che andrebbero in fumo qualora la riforma della giustizia per l’appunto dovesse andare in porto e ancora, oggi il tema è l’aver permesso al capo del Governo di appesantire il governo spendendo altri soldi pubblici. Chiamo in causa la Fata Smemorina, che tanto ha fatto sognare bambini di tutte le epoche ed età, perché proprio questi non si arrendono all’evidenza: non si ricordano infatti che il Pd, durante il Governo Prodi, votò l’indulto, ovvero un provvedimento che depenalizzava moltissimi reati e che di fatto, oggi, impedisce di finire in galera se si viene condannati ad una pena sino a tre anni (parlate con gli appartenenti alle forze dell’ordine, vi spiegheranno come un furto con scasso oggi in Italia non sia più possibile punirlo, nemmeno in flagranza di reato). Oppure, la questione delle poltrone in più nel Governo: lor signori non si ricordano che il Governo Prodi, ancora oggi, detiene il triste primato di essere stato quel governo con più persone coinvolte, ben 109, dando così scandalo in tutto il mondo! E si che il Capo dello Stato, a proposito della sinistra, solo settimana scorsa è stato molto chiaro a proposito. Oggi ne abbiamo una assoluta riprova, infatti, invece di andare in piazza, parlare con la gente, insomma essere credibili, praticabili ecc. ecc. ecc……… questi signori, preferiscono, ancora una volta cercare la bagarre politica, con argomentazioni che non solo non gli appartengono ma che li vedono essere in testa in fatto non solo di sperpero di danaro pubblico ma anche su temi come la giustizia detenere il triste primato di avere sulla coscienza morti e feriti, dal momento che molti di coloro che hanno beneficiato dell’indulto, una volta fuori di galera, non hanno trovato di meglio se non andare da coloro i quali li avevano denunciati e farsi giustizia sommaria, spesso, purtroppo, con epiloghi nefasti per le vittime. E’ vera una cosa, ne vedremo delle belle Domenica e Lunedì prossimi, vedremo certamente una Lega avanzare ovunque, ed ha un suo perché se proprio nel paese in cui vive Bersani, c’è un Sindaco leghista! Altro che base della Lega in fermento, basta chiedere a Renzi o a Cacciari, per capire cosa questi tre illustri signori, ne pensano dell’ormai defunto Pd. senza passare per Chiamaparino, o Weltroni che nelle settimane scorse, in vista forse di una ennesima debacle elettorale del Pd, ha già chiesto, dopo le elezioni una verifica interna al partito. Non fatemi ridere per piacere....ascoltate Radio Padania e deducete che la nostra base è inc....ta. Siamo abituati ormai agli intrusi, siamo abituati alla strategia della sinistra che è solita chiamare con diversi personaggi che si spacciano per leghisti e che invece nella saccoccia si tengono ben stretta la tessera catto comunista. Vecchio trucco, vecchio detto: il diavolo fa le pentole ma non i coperchi! E se Cacciari, proprio alla trasmissione Otto e Mezzo di Lilly Gruber, dichiara che Bossi è l’unico politico intelligente in questo paese, noi non possiamo fare altro che prenderne atto, in barba ai novelli militanti del Pd che si ostinano a non voler capire nemmeno le parole del capo dello Stato e non di un povero leghista! Fata Smemorina, aiutali tu a ricordarsi che prima “De Parlà se Tass”, pena altre misere e sciocche figure che hanno solo il pregio di far perdere alla sinistra i pochi voti rimastigli! Ragionate sempre con la vostra testa, siate liberi, approcciatevi alle idee da veri militanti, non siate militonti!!

giovedì 12 maggio 2011

Vittoria in Provincia sulla strada per Malpensa


Comunicato Stampa


Magenta: (Gelli) Lega: dalla Provincia di Milano, un importante passo avanti verso la realizzazione della variante di Pontenuovo, con la modifica del parere sulla realizzazione dell’opera.

Nella Giunta di Martedì 10 Maggio, la Provincia di Milano ha approvato la delibera che annulla il parere negativo che la giunta di centro sinistra, capitanata dall’allora Presidente Filippo Penati, aveva formulato contro la realizzazione, non solo del secondo lotto della strada Boffalora - Malpensa ma anche contro la nostra variante. Oggi, con il nuovo parere, invece favorevole alla realizzazione delle due opere, la nostra Provincia ha rimesso in moto tutti i tavoli che riattivano l’iter per la realizzazione dell’opera. Questo parere, dunque, per la nostra frazione risultava essere indispensabile ai fini della realizzazione della variante che viene richiamata nella delibera stessa della Provincia,  a testimonianza del fatto che il lavoro svolto in questi anni dalla nostra Amministrazione, ha tenuto conto delle richieste e delle esigenze dei cittadini della nostra città. Per mia parte, posso dire che in questi anni, dopo aver prodotto diverse interrogazioni e mozioni a riguardo e, dopo aver lavorato su questo fronte, sia in qualità di Consigliere Provinciale, sia come Presidente della Commissione Viabilità e Trasporti, nonché come Assessore Magentino, non posso che essere soddisfatto per il notevole passo avanti e che rappresenta la più grande soddisfazione per un amministratore. Il cambio del parere costituiva un punto importantissimo nel mio programma elettorale con il quale mi ero presentato alle elezioni provinciali e che oggi vede pieno compimento. In questi anni, molti hanno provato ad ingannare i nostri cittadini della frazione di Pontenuovo, attraverso posizioni poco chiare e frutto di sole mediazioni dovute alla spaccatura politica interna a gruppi politici interni alla sinistra; oggi, poniamo un punto fisso e chiaro, indelebile, per la prosecuzione dell’iter autorizzativo. Non posso, da ultimo, che ringraziare, tutte le associazioni, il Comitato di Pontenuovo e tutti i cittadini che in questi due anni di lavoro, mi hanno dato un grande aiuto nel poter portare nelle sedi istituzionali competenti, la voce della nostra frazione. E’ stata dunque posta una pietra miliare ,oserei dire decisiva, per la realizzazione della nostra variante. Grazie davvero all’impegno di tutti coloro i quali in questi anni hanno lottato per ottenere questo risultato che oggi diventa, in parte, una realtà.    

Il Consigliere Provinciale
Simone Gelli

lunedì 9 maggio 2011

Pacchetto sicurezza 2011: non parole ma fatti concreti

Pacchetto sicurezza 2011

Ecco le novità che il Comando di Polizia Locale di Magenta mette in campo dal prossimo mese e per tutto il 2011 al fine di miglkiorare la sicurezza a Magenta.


Polizia di Servizio: il concetto di Polizia di Servizio risiede nel concetto più ampio del termine, ovvero un controllo minuzioso di tutti i quartieri della città, proprio mettendosi al servizio dei nostri cittadini con un modulo operativo che possa essere avvertito in tute le zone o quartieri di Magenta. I nuovi servizi dunque, si concretizzano in una attenzione, a rotazione su tutta la città, con controlli e posti fissi di controlli che durante tutta la settimana verranno calendarizzati dal Comando di Polizia Locale. Ogni frazione o quartiere verrà dunque controllato più volte non solo dai normali passaggi delle nostre pattuglie ma anche attraverso controlli mirati, e posti di blocco che gli operatori della Polizia Locale metteranno in essere nelle vie interne della nostra città. I controlli non saranno mirati solo alle violazioni del Codice della Strada ma porranno attenzione a specifiche fattispecie che dovessero essere segnalate nei quartieri o nelle frazioni cosi da essere sempre a contatto con il cittadino e nel contempo risolverne le esigenze di sicurezza evidenziate. A questo proposito diventa indispensabile non solo il contatto con i nostri cittadini ma anche che il cittadino “faccia la sua parte”, indicandoci, nel quartiere, quelli che sono i problemi di sicurezza avvertiti o rilevati.

Nuovi Controlli presso il Cimitero: saranno attivati controlli presso il nostro cimitero, dati i numerosi furti all’interno dello stesso. Le pattuglie in servizio, durante il normale turano, avranno come obiettivo il controllo dell’area cimiteriale non solo esterna ma anche interna. Pattuglie appiedate controlleranno dunque tutta l’area cimiteriale al fine di rendere sicure le visite ai propri defunti in tutta sicurezza.

Controlli anti truffa ed anti scippo: nei giorni di ritiro delle pensioni saranno attivati, presso gli uffici postali, naturale meta per molti dei nostri anziani che ritirano la pensione, i nuovi controlli che mirano a reprimere il fenomeno delle truffe e degli scippi che, endemicamente, si verificano, più frequentemente, durante il ritiro da parte dei nostri pensionati della pensione stessa. Il controllo prevede quindi agenti di Polizia Locale che controlleranno in particolar modo, gli uffici postali presenti nella nostra città.

Progetto Sicurezza “Estate Sicura”: il nuovo progetto, comprenderà due – tre uscite serali  che avranno obiettivi ben precisi nella nostra città: controllo dei parchi, controllo per il superamento dei limiti di velocità nelle nostre strade, controlli atti alla repressione dell’immigrazione clandestina, controlli contro le stragi del Sabato sera, controllo dei locali per la somministrazione di alcolici a minorenni, controlli per reprimere l’assunzione di stupefacenti, controllo dei quartieri e delle frazioni, con posti di controllo anche in queste realtà.

Al via la sperimentazione del nuovo Patto Locale del Magentino – Abbiatense: nei prossimi mesi partirà la sperimentazione operativa del patto locale che terminerà alla fine del 2011. Entrate in vigore e quindi approvate, le delibere di Consiglio Comunale che di fatto eliminano i confini, verranno organizzate sei uscite in cui tutti i comandi aderenti il patto, collaboreranno insieme con una unica centrale operativa. Obiettivo: il controllo globale di tutto il territorio e quindi di tutti i comuni aderenti il patto.

Corsi nelle scuole contro il bullismo: dopo i corsi che la Polizia Locale della nostra città ha già messo in campo relativi all’educazione stradale molto importanti saranno i nuovi corsi che verranno attivati in tutti quegli istituti scolastici che ne faranno richiesta, contro il bullismo. Un nuovo fenomeno in espansione che deve trovare nella prevenzione un importante momento per correggere tutti quegli atteggiamenti vessatori o impropri che possono rendere difficile la vita a molti ragazzi e ragazzi nella nostra città.